Perizia grafologica

Pareri preliminari e consulenze di parte (CTP)

Perito Grafotecnico

La perizia grafologica (un tempo chiamata perizia calligrafica) è un procedimento tecnico per verificare l'autenticità o meno di uno documento manoscritto. Riesce ad attribuire una scrittura al suo autore, svelando dissimulazioni, imitazioni o falsi in caso di:

  • Testamento olografo
  • Firme su assegni, cambiali, contratti
  • Lettere anonime
  • Documenti manomessi

E' necessario possedere delle scritture di comparazione e se lo scrivente è in vita  procedere alla redazione di un saggio grafico.
Nello studio della scrittura ci si avvale del metodo grafologico, unitamente a strumentazioni tecniche, quali: micro e macro fotografia, microscopio digitale, lampada di Wood, ispezioni all'infrarosso.
I servizi offerti ad avvocati e privati dal consulente grafotecnico:

  • Esame dell'idoneità della documentazione
  • Parere pro veritate
  • Consulenza stragiudiziale
  • Consulenza tecnica di parte (CTP)
  • Consulenza preliminare al privato

perizia-grafologicalenti anaalisi grafologica

Successivo

Citazioni

Precedente
Pas_persone_altamente_sensibili

PAS persone altamente sensibili

Pas: Persone Altamente Sensibili, un acronimo per spiegare un tratto della personalità che condivide all’incirca il …

Covid-19 asta

20 marzo 2020 (covid-19)

Questo ti voglio dire ci dovevamo fermare. Lo sapevamo. Lo sentivamo tutti ch’era troppo furioso il nostro fare. Stare …

benefici della scrittura

I 20 benefici della scrittura

Desiderate scoprire come mai disegnare una mappa mentale stimoli di più la memoria, piuttosto che utilizzare un software …