
I 20 benefici della scrittura
Desiderate scoprire come mai disegnare una mappa mentale stimoli di più la memoria, piuttosto che utilizzare un software apposito? I benefici della scrittura a mano anzichè digitare la tastiera di un computer sono complessi, come complesso ed in parte ancora sconosciuto è il nostro cervello. Potentissimo, se usato!
Grazie alla cortesia di Irene Fenswick che mi ha contattata, ho tradotto per voi la sua chiarissima infografica, qui il link al suo articolo originale.
Stimolazione dell’area del cervello responsabile dell’apprendimento.
Scrivere appunti a mano coinvolge una parte del cervello chiamata Sistema di attivazione reticolare. E’ una sorta di filtro per tutto ciò che il nostro cervello processa. Stabilisce le priorità per il materiale su cui ti stai concentrando in quel momento, risultando in una migliore conservazione delle informazioni.
Prevenzione della distrazione.
Esiste una ragione per cui ci sono così tante APP disponibili per aiutare la concentrazione. Ci sono moltissime distrazioni mentre stai lavorando al computer. Usare foglio e penna esclude tutti i possibili ostacoli, lasciandoti da solo coi tuoi pensieri e materiali di studio.
Miglioramento della funzione cognitiva.
Il nostro cervello non diventa più acuto mentre invecchiamo. Comunque, esiste un modo per prevenire l’invecchiamento cerebrale, o almeno per rallentarlo. La pratica della scrittura a mano coinvolge le capacità motorie, aumenta i processi di pensiero e migliora la memoria, aspetti hanno tutti un’influenza positiva sul cervello in generale.
Benefici come la meditazione.
Gli studi dimostrano che scrivere a mano influisce in modo simile alla meditazione. La ragione di ciò è che il processo di scrittura aumenta il livello di attività neurale in una specifica sezione del cervello.
Rallentamento positivo del processo di pensiero.
A differenza della digitazione rapida delle lettere, la scrittura a mano promuove la consapevolezza e impedisce di accelerare il flusso di pensieri, il che ha effetti positivi: permette al cervello di riposarsi e quindi migliorare la creatività.
Integrazione e combinazione di molteplici funzioni cerebrali.
Scrivere a mano migliora l’efficienza del cervello. Il processo della scrittura aiuta il cervello a sviluppare la sua specializzazione funzionale. Integra il pensiero, il controllo del movimento e la sensazione. In altre parole, parti multiple del cervello vengono coinvolte nel compito al medesimo tempo.
Abilità motorie migliorate.
Una buona calligrafia richiede una speciale coordinazione occhio-mano. Non solo, ma i requisiti variano per ogni lettera dell’alfabeto. Pertanto, la scrittura a mano funge anche da allenamento delle capacità motorie necessarie per eseguire i movimenti giusti.
Aumenta la memoria.
Scrivere appunti a mano ti aiuta a sviluppare migliore comprensione delle informazioni e il suo richiamo. Usare la scrittura non aiuta soltanto a memorizzare meglio le informazioni ma ti abilita ad interpretarle più liberamente, rivelando una maggiore comprensione del materiale.
Più fiducia.
Ad un certo punto, la scrittura a mano può essere una sfida interessante. All’inizio, può essere una sfida solo imparare a scrivere, ma in seguito puoi allenarti a scrivere più velocemente o in modo più calligrafico. Il superamento della sfida relativa alla scrittura a mano ti dà maggiore sicurezza, insieme a memoria, richiamo e destrezza migliorati.
Maggiore probabilità di raggiungere gli obiettivi.
Gli studi dimostrano che le persone che scrivono i loro obiettivi tendono ad avere maggiori probabilità di raggiungerli. Uno dei motivi è che le persone possono condividere gli obiettivi che hanno scritto con gli altri. Quindi, hanno una maggiore sensazione di responsabilità per raggiungerli effettivamente.
Aiutare con l’apprendimento delle lingue.
Esiste una forte connessione tra lingua parlata e scritta. Lo sviluppo di una conduce al miglioramento dell’altra. La scrittura manuale influisce sui processi neurologici che supportano le capacità di alfabetizzazione (includendo lingua orale, scritta e lettura) a aiuta lo scrivente a guadagnare in automatizzazione e fluenza.
Coinvolgimento di entrambi gli emisferi cerebrali.
Come accennato in precedenza, la scrittura a mano si ottiene attraverso una combinazione di funzionamento cognitivo e capacità motorie. Non sorprende che coinvolga entrambi gli emisferi! Mentre la digitazione sulla tastiera richiede pochissimo in termini di funzione cerebrale, scrivere a mano è più impegnativo ed esigente, tanto più che il cervello funziona.
Aumento della motivazione.
Questo può essere applicato principalmente ai bambini che non sanno ancora scrivere alla perfezione. È un compito che ogni bambino deve padroneggiare e sapere che è possibile li aiuta a rimanere motivati. Successivamente, la sensazione di successo li aiuterà a perseverare in ulteriori sfide.
Autodisciplina più forte.
Imparare il corsivo aiuta anche a sviluppare l’autodisciplina. Dopo aver ottenuto il successo per un paio di volte, ci sarà il desiderio di passare a una padronanza più accurata delle abilità. La conoscenza dell’acquisizione delle abilità sarà l’obiettivo finale. E raggiungerlo è possibile solo con sufficiente disciplina.
Più creatività.
Scrivere parole su carta ti dà la sensazione più forte di creare qualcosa. La combinazione della sua natura meditativa, del flusso moderato e del movimento costante aiuta la calligrafia a stimolare la creatività.
Migliori abilità compositive.
Gli studi condotti negli studenti delle scuole mostrano che coloro che usano carta e penna riescono a scrivere saggi più lunghi con frasi più complete. Non sorprende che molti autori lodino la scrittura a mano e la preferiscano nello scrivere i loro testi.
Prestazioni accademiche migliorate.
C’è una connessione tra una buona prestazione accademica e una buona calligrafia. Quando la scrittura degli studenti è leggibile e sicura, anche i loro risultati accademici mostrano miglioramenti. Ottenere successo nella scrittura a mano può portare al miglioramento di altre sfere sotto forma di un obiettivo coerente.
Processo di informazione meno insensato.
Quando scrivi parole su una tastiera, ti affidi semplicemente alla punta delle dita per selezionare le lettere richieste senza alcun reale processo di pensiero. D’altra parte, scrivere a mano mantiene costantemente attivo il tuo cervello, impedendoti di andare alla deriva in modo strano e copiando inconsapevolmente le informazioni.
Esercizio motorio sensoriale.
Il movimento che si verifica mentre si scrive a mano agisce come un eccezionale esercizio motorio sensoriale. Il cervello riceve il feedback dalle azioni del corpo, che aiuta a costruire una connessione più forte tra ciò che è stato scritto ora e ciò che verrà letto in seguito.
La scrittura a mano può essere considerata una variante della traduzione di idee in un disegno (o in uno schizzo approssimativo) al fine di migliorare i processi di risoluzione dei problemi.
Una rappresentazione visiva dei tuoi pensieri fatti dalle mani può aiutare a capire il materiale.