Avatar, empatia e comunicazione online
L’ uso degli avatar, es. quello qui a destra, rende la comunicazione online “piu’ umana” stimolando interattivita’ ed empatia.
Così ci dice una ricerca, condotta da Laramie Taylor (2010), che ha analizzato le risposte di Yahoo Answer, un servizio dove le persone si iscrivono per porre domande e replicare alle questioni più disparate.
Un primo studio ha analizzato 881 risposte a 132 domande, mentre il secondo ha esaminato la natura altruistica delle persone che hanno risposto e l’eventuale uso degli avatar su 125 risposte. Ed è emerso come in questo tipo di comunità virtuale l’uso degli avatar aumentasse considerevolmenete il coinvolgimento emotivo dei partecipanti, infatti gli utilizzatori ricevevano non solo un maggior numero di riscontri ma erano anche espressi più empaticamente.
Il secondo studio ha invece evidenziato che chi era solito rispondere a quesiti con un avatar si caratterizzava per essere spinto da motivazioni interpersonali e altruistiche. I risultati sottolineano il potenziale valore aggiunto degli avatar come parte della interattività nei forum, infatti i siti nati per offrire supporto sociale ed aiuto, facilitando l’espressione e la condivisione delle emozioni, possono stimolare maggiormente la partecipazione offrendo ai propri utenti la possibilità di scegliere facilmente un avatar.
Le persone amano avere prova tangibile, sebbene solo virtuale, che esista davvero una persona dietro lo username con cui interagiscono online, un essere umano con le sue emozioni, esattamente come noi.
Fonti
Taylor LD1. Avatars and emotional engagement in asynchronous online communication. Cyberpsychol Behav Soc Netw. 2011 Apr;14(4):207-12. PMID: 20969455. [PubMed] [Read by QxMD]
2 Commenti
che bella questa cosa!
non la conoscevo.
Qui si possono caricare delle immagini associandole ad un indirizzo email, così ovunque si commenti con quell’indirizzo appare l’avatar in automatico. http://it.gravatar.com/
Scrivi un pensiero
Introversione all’opera
Le ricerche ci dicono che circa il 70% delle persone che conosciamo sono estroverse, al punto che la nostra società è costruita …
La lettera di gratitudine
Con la lettera della gratitudine continuiamo il nostro viaggio alla ricerca della felicità (qui potete trovare il diario …
I benefici della scrittura
Potrebbe sembrare che nell'era della tecnica l'amore per la scrittura a mano riveli un gusto retrò da "dinosauri digitali", …