Blog

Dozzine di articoli per migliorare il tuo stile di vita... :)

Balbuzie e bilinguismo: una questione ancora aperta

Nella società contemporanea il bilinguismo costituisce un innegabile vantaggio e le recenti pubblicazioni in merito hanno creato apprensione tra i genitori: uno studio di Howell et al. affermava infatti come apprendere due lingue durante l’età prescolare aumentasse il rischio di sviluppare il disturbo di balbuzie diminuendo, in contemporanea, la possibilità di una sua risoluzione spontanea.
Un articolo successivo (A. Packman, M. Onslow, S. Reilly, J. Attanasio,R. Shenker, Arch Dis Child March 2009 Vol 94 No 3 ) rifiuta le conclusioni raggiunte dal suddetto progetto di ricerca, in quanto l’ indagine statistica sembra sia stata effettuata su una popolazione di bambini bilingue di una coorte clinica, invalidandone pertanto i risultati.
Gli autori della rettifica suggeriscono invece che il metodo corretto per indagare una possibile correlazione tra balbuzie e bilinguismo sia effettuando uno studio epidemiologico.

In attesa di ulteriori conferme o smentite, ci sentiamo in dovere di invitare alla cautela, contenendo l’allarmismo a fronte di notizie che devono ancora superare il vaglio della comunità scientifica internazionale.

Scrivi un pensiero

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Pas_persone_altamente_sensibili

PAS persone altamente sensibili

Pas: Persone Altamente Sensibili, un acronimo per spiegare un tratto della personalità che condivide all’incirca il …

Covid-19 asta

20 marzo 2020 (covid-19)

Questo ti voglio dire ci dovevamo fermare. Lo sapevamo. Lo sentivamo tutti ch’era troppo furioso il nostro fare. Stare …

benefici della scrittura

I 20 benefici della scrittura

Desiderate scoprire come mai disegnare una mappa mentale stimoli di più la memoria, piuttosto che utilizzare un software …