Blog

Dozzine di articoli per migliorare il tuo stile di vita... :)

La vita è come il caffè

Un gruppo di alunni, affermati nelle loro carriere, andarono tutti insieme a trovare il loro vecchio professore dell’Università. Dopo un pò che erano lì la conversazione si trasformò in una serie di lamentele sullo stress del lavoro e della vita. Volendo offrire del caffè ai suoi studenti il professore andò in cucina e ritornò con una grande caraffa con del caffè e un vasto assortimento di tazzine: di porcellana, di plastica, di vetro, di cristallo; alcune molto decorate, alcune molto pregiate, alcune molto esclusive – e disse loro di servirsi da soli.

Quando tutti gli studenti ebbero preso le tazzine in mano, il professore disse:

“Se notate bene, tutte le tazzine più belle e pregiate sono state scelte, sul vassoio sono rimaste le più semplici ed economiche. E’ normale per voi volere solo il meglio per voi stessi, ma questo è la causa dei vostri problemi e del vostro stress. Potete essere certi che la tazzina non aggiunge qualità al caffè. Nella maggior parte dei casi è solo più cara e a volte nasconde quello che bevete.

Quello che tutti voi volevate veramente era il caffè, non la tazzina, ma coscientemente avete scelto le tazzine migliori e poi avete incominciato anche a guardare quelle degli altri. Ora considerate questo: la vita è il caffè. Il lavoro, le case, le macchine, le cose, e la posizione nella società sono le tazzine e sono soltanto usate per contenere e tenere la vita. Il tipo di tazzina che noi abbiamo non determina nè cambia la qualità della vita che viviamo.

A volte, concentrandoci solo sulla tazzina, non riusciamo a goderci il caffè. Gustate il caffè, non le tazzine!

Le persone più felici non hanno il meglio di ogni cosa, soltanto traggono il meglio da tutto quello che hanno.

Vivete semplicemente.
Parlate gentilmente.
Prendete a cuore le situazioni.
Amate generosamente”.

– Autore sconosciuto

 

3 Commenti

  • Paola

    potrebbe nascere un laboratorio sulle tazzine, dopo quello sui barattoli, che c’era sempre un professore di mezzo!
    🙂

    cmq per noi che di lavoro facciamo i contenitori, penso sia utile avere un contenitore morbido eppure caldo, di plastica modellabile o creta ma non vetro.

    • Francesca

      Ma quanto mi piace l’idea del lab. con le tazzine?! Dai Paola… crea! 🙂

  • Stefano

    Bella metafora! Devo dire che anche a me è venuta in mente la storia dei barattoli. 🙂

  • Scrivi un pensiero

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

    Pas_persone_altamente_sensibili

    PAS persone altamente sensibili

    Pas: Persone Altamente Sensibili, un acronimo per spiegare un tratto della personalità che condivide all’incirca il …

    Covid-19 asta

    20 marzo 2020 (covid-19)

    Questo ti voglio dire ci dovevamo fermare. Lo sapevamo. Lo sentivamo tutti ch’era troppo furioso il nostro fare. Stare …

    benefici della scrittura

    I 20 benefici della scrittura

    Desiderate scoprire come mai disegnare una mappa mentale stimoli di più la memoria, piuttosto che utilizzare un software …